s1_img.jpg

Il nostro materiale esclusivo

Travertino

Il Travertino è una pietra naturale il cui aspetto può variare dal color paglierino sino a toccare tonalità simili al noce; le sue variazioni cromatiche sono determinate dalla presenza o meno di ossidi che sono stati incorporati all’interno della sua struttura durante i processi di sedimentazione.

Il travertino è un materiale che è sempre stato utilizzato sin dai tempi dell’antica Roma, basti pensare al Colosseo che ne è l’icona per eccellenza. Lo possiamo trovare anche nella Basilica di San Pietro e nella Chiesa di Santa Maria Maggiore; è stato utilizzato per realizzare la Fontana di trevi ma lo possiamo trovare anche in realizzazioni più recenti come lo stadio Olimpico.

Per questa pietra vi è una buona reperibilità; esistono numerosi giacimenti in Italia nei quali vengono estratte tipologie di Travertino di colori differenti. Il più conosciuto ed utilizzato è il Travertino Classico i cui giacimenti sono collocati alle pendici dei monti tiburtini; troviamo siti estrattivi anche in Toscana da dove proviene il Travertino Siena ma è una materiale reperibile anche in Umbria e nelle Marche.

Tipologia di utilizzo del Travertino

Il Travertino è molto robusto e si colloca come una delle pietre più utilizzate in ambito edilizio sia per uso interno nella realizzazione di pavimenti, rivestimenti, scale, sia per l’utilizzo in esterno ed i numerosi edifici storici ne testimoniano la sua resistenza nel tempo.

Una vasta gamma di finiture

Il Travertino può impreziosire il suo valore estetico grazie ad alcune lavorazioni specifiche quali la lucidatura e la levigatura:

Richiedi Informazioni